

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
350 grammicavolfiore
-
1 spicchioaglio
-
40 grammilardo
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
200 grammipasta di semola (di grano duro)
-
1 cucchiaiopecorino da grattugiare
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
1cipolla
Preparazione
1) Per preparare la Minestra di cavolfiore, inizia col mondare il cavolfiore, lavalo e dividilo in cimette. Pela poi la cipolla e l'aglio e lava il prezzemolo. Fai un battuto con questi aromi e il lardo.
2) Rosola il battuto in un tegame con l'olio per quattro minuti, quindi unisci le cimette di cavolfiore e lascia soffriggere a fiamma vivace ancora quattro minuti. Regola di sale e pepe, coprite con un litro e mezzo di acqua e lascia cuocere per 20 minuti.
3) Quando il cavolfiore sarà cotto, ma ancora ben sodo, butta in pentola la pasta e portala a cottura. Trasferisci la minestra di cavolfiore in una zuppiera, meglio se calda, e servila accompagnata da pecorino grattugiato a parte.
Minestra di cavolfiore
La Minestra di cavolfiore è un primo piatto semplice, ma buonissimo, ricco di vitamina C e potassio. Una ricetta ideale per l'Inverno, stagione del cavolfiore.
Vedi anche











