
Maltagliati di campagna
Ingredienti
-
6 cucchiaiolio di semi vari
-
80 grpatata
-
300 grporro
-
q.b.sale
-
1 ramettosalvia
-
30 grburro
-
150 grcastagna
-
q.b.pepe
-
150 grfontina
-
6 bicchierilatte intero
Preparazione
- 400 g di maltagliati- 300 g di porri
- 80 g di patate
- 150 g di castagne
- 150 g di fontina
- 2 bicchieri di latte
- 6 cucchiai di olio di semi
- 1 rametto di salvia
- 30 g di burro
- sale
- pepe
1) Incidete con la punta di un coltellino il guscio delle castagne dalla parte più piatta e lessatele per 30 minuti; quindi sgusciatele ed eliminate anche la pellicina. Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e lessatele per 20 minuti a partire dall'ebollizione dell'acqua.
2) Pulite i porri, eliminate la parte verde e tenete da parte 1/2 gambo bianco. Affettate il resto a rondelle sottili e fate rosolare a fuoco lento in una padella con il burro.
3) Aggiungete le castagne e le patate, unite 1 bicchiere di latte, profumate con le foglie di salvia, tritate, e fate cuocere per 20 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Al termine frullate tutto, dopo aver prelevato 3 castagne, quindi salate e pepate.
4) Eliminate la crosta della fontina, tagliatela a dadini e trasferite la dadolata in una piccola casseruola. Unite il latte e fate fondere il formaggio a fuoco basso. Lessate i maltagliati in una pentola con abbondante acqua bollente salata, scolateli molto al dente e fateli saltare nella padella della la salsa con le castagne tenute da parte, tagliate a spicchi. Versate il formaggio fuso nella padella con i maltagliati e mescolate per distribuire bene il condimento.
5) Affettate molto sottilmente il 1/2 gambo di porro rimasto e friggetelo nell'olio di semi molto caldo. Guarnite i maltagliati con i ciuffetti di porro dorati, portate in tavola e servite.
Valcalepio rosso
Riproduzione riservata
Vedi anche











