
Maccheroncini casalinghi alla lonza
Ingredienti
-
.5 bicchierivino bianco
-
1 cucchiaioolio di oliva extravergine
-
350 grsemola
-
50 grpecorino
-
30 grlardo
-
300 grmaiale lonza
-
1 mestolobrodo di carne
-
1uova
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
350 g di semola di grano duro1 uovo
300 g di lonza di maiale
40 g di concentrato di pomodoro
1 rametto di basilico
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
50 g di pecorino stagionato grattugiato
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 mestolo di brodo di carne
30 g di lardo
sale
pepe
1) Mettete la semola su un piano di lavoro, unite l'uovo e lavorate con le mani per ottenere un impasto sodo ed elastico, se
fosse troppo duro aggiungete poca acqua.
2) Stendete la pasta molto sottile e tagliatela in quadrati di circa 1 cm, a llineatene due e appoggiatevi un ferro da maglia del n. 4.
Premetelo e arrotolatelo sulla pasta (foto A) che si chiuderà formando maccheroncini che sfilerete dal ferro. Ripetete
l'operazione con tutta la pasta e lasciatela riposare per 1/2 ora.
3) Tritate il lardo e scioglietelo nell'olio (foto B), tagliate la lonza a cubetti, unitela e rosolate per 5 minuti, poi bagnate col vino.
4) Staccate le foglie di basilico dal rametto e sciacquatele, quindi sciogliete il concentrato nel brodo e unite tutto al soffritto
(foto C). Fate cuocere per 50 minuti e al termine salate e pepate.
5) Lessate al dente i maccheroncini, scolateli, condite con il ragù di lonza, spolverizzate con il pecorino e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











