

Linguine con calamari, vongole e gamberetti
Ingredienti
-
600 grvongola
-
1cipolla
-
1 mazzettoerbe aromatiche
-
500 grcalamaretti
-
q.b.pepe
-
500 grgamberetto
-
3 spicchioaglio
-
1 fogliaalloro
-
q.b.sale
-
.5 bicchierivino bianco
Preparazione
280 g di linguine,500 g di calamaretti puliti,
600 g di vongole veraci già lavate e spurgate,
500 g di gamberetti freschi con il guscio,
3 spicchi di aglio fresco,
1 piccola cipolla,
1/2 bicchiere di vino bianco secco,
1 piccola foglia di alloro,
1 mazzetto di erbe miste (erba cipollina,prezzemolo, dragoncello),
olio extravergine di oliva,
sale, pepe.
LAVA i calamaretti, taglia i più grossi ad anelli, mettili in un tegame con uno spicchio di aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio e cuocili 15 minuti coperti e a fuoco dolce. Sguscia tutti i gamberetti, tieni da parte le code e conserva i gusci.
ROSOLA 2 spicchi di aglio in padella con 2 cucchiaiate di olio, aggiungi le vongole, toglile dal fuoco non appena si sono aperte, conserva il fondo di cottura e filtralo. Fai bollire 15 minuti qualche valva di vongola e i gusci dei gamberetti in una piccola casseruola con 1/2 l circa di acqua, il vino, l'alloro, 1 spicchietto di cipolla, 1 rametto di dragoncello e di prezzemolo.
FILTRA il brodetto di pesce ottenuto schiacciando bene i gusci dei gamberi perché ne fuoriesca tutto il gusto e poi
mescolalo al fondo delle vongole. Assaggia, se necessario regola di sale e profuma con una macinata di pepe.
AGGIUNGI i gamberetti ai calamari alla fine dei 15 minuti di cottura, bagna con un mestolino del brodetto e fai andare ancora 5
minuti. Cuoci la pasta molto al dente, falla saltare 1 minuto nel sugo di calamari, aggiungi le vongole, ancora un po' di brodetto e servi con una spolverizzata di dragoncello e di erba cipollina.
Riproduzione riservata
Vedi anche











