

Ingredienti
-
100 grammifava
-
50 grammilardo
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.parmigiano
-
250 grammipasta di semola (di grano duro)
-
100 grammipiselli surgelati
-
150 grammiprosciutto crudo
-
q.b.sale
-
1 pezzoinsalata scarola
-
1 cucchiaioerbe aromatiche
-
300 grammimaiale polpa
-
600 grammilegumi
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Cuoci in 2 litri di acqua bollente salata 1 crosta di parmigiano reggiano e 300 grammi di polpa di maiale per 1 ora. Sgocciola la carne, tagliala a tocchetti e metteteli di nuovo nel brodo. Scotta, separatamente, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 patate e 1 zucchina e 1 cespo di scarola a tocchetti, in acqua bollente salata.
2) Nella stessa acqua, cuoci per 10 minuti 100 grammi di fave e 100 grammi di piselli surgelati e 600 grammi di legumi misti lessati. Elimina la crosta di formaggio dal brodo di carne, aggiungi tutte le verdure, i legumi e l'acqua di cottura e cuoci per 2 ore.
3) Rosola 1 cipolla tritata con 50 grammi di lardo e 150 grammi di prosciutto crudo con 4 cucchiai di olio, unisci 4 pomodori pelati, 1 cucchiaio di erbe aromatiche miste tritate, sale e pepe. Cuoci per 5 minuti, versa la salsa nella zuppa, unisci 250 grammi di pasta mista spezzata e portatela a cottura. Servi.
Le virtù: minestra abruzzese
Questa minestra, tipica del territorio abruzzese, è ricca di legumi everdure e viene consumata soprattutto durante il periodo autunnale. Ricca di proprietà nutritive, è adatta sia ai grandi sia ai piccini di casa.
Vedi anche











