

Ingredienti
-
400 grammipasta all'uovo
-
400 grammipomodoro passata
-
200 grammicarne macinata
-
200 grammisalsiccia di maiale
-
100 grammiparmigiano
-
60 grammiburro
-
1 spicchioaglio
-
6 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
3 cucchiaifarina
-
1 llatte intero
-
1 dlvino bianco
-
q.b.sale
Preparazione
1) Cucina il ragù alla bolognese: taglia a dadini piccoli la carota, il sedano e la cipolla, soffriggili con l'olio e l'aglio, quindi toglilo. Aggiungi la carne trita e la salsiccia senza budello, sfuma col vino bianco e versa la passata. Cuoci per circa 2 ore.
2) Prepara la besciamella: sciogli in un padellino il burro, unisci la farina e mescola per ottenere un composto omogeneo. Versa il composto nel latte ben caldo, poco salato e fai addensare la salsa su fuoco dolce, mescolando continuamente con le fruste.
3) Assembla le lasagne alternando, in una teglia imburrata, strati di pasta, di besciamella, di ragù alla bolognese e di parmigiano. Ora infiocchetta con il burro, cospargi bene di parmigiano e inforna a 200 gradi per 30 minuti.
Le lasagne col ragù alla bolognese sono un must sulle tavole italiane alla domenica mezzogiorno o nelle piccole e grandi occasioni importanti. Un piatto tradizionale italiano che si gusta oggi come oggi da Nord a Sud, da innaffiare con del buon vino rosso!
Vedi anche











