

Lagane ceci e baccalà
Ingredienti
-
1.5 dlolio di oliva extravergine
-
300 grceci secchi
-
400 grbaccala' ammollato
-
600 grpomodoro
-
1 mazzettoprezzemolo
-
q.b.sale
-
2 spicchioaglio
Preparazione
600 g di lagane (fettuccine acqua e farina)300 g di ceci
400 g di baccalà già ammollato
600 g di pomodori da sugo
2 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1,5 dl di olio extravergine di oliva pugliese
sale
1 Lasciate a bagno i ceci 48 ore. Al momento di preparare la minestra, scolateli e fateli cuocere in una pentola con
abbondante acqua.
2 Tuffate per un paio di minuti i pomodori in acqua bollente, poi spellateli e passateli al
passaverdura. Tagliate a pezzetti il baccalà, eliminando le eventuali spine.
3 Schiacciate l'aglio e tritate il
prezzemolo; fate rosolare il tutto in una casseruola con l'olio; quando il soffritto sarà dorato, unite i pomodori e il
baccalà, salate e continuate la cottura per 40 minuti. Il baccalà dovrà essere sfatto e il sugo ben tirato.
4 Lessate al
dente le lagane in abbondante acqua salata. Intanto scolate i ceci e versateli in una terrina. Unite le lagane, condite
con il sugo di baccalà, mescolate e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











