
Involtini di scarola al pecorino
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
6 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
100 grolive nere
-
40 grpane grattugiato
-
100 grpecorino fresco
-
1porro
-
q.b.sale
-
30 grcappero sotto sale
-
300 grinsalata scarola
Preparazione
300 g di scarola100 g di pecorino fresco
1 spicchio di aglio
3 acciughe sotto sale
30 g di capperi sotto sale
100 g di olive nere
1 porro
40 g di pangrattato
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Lavate e sciacquate la scarola, staccate 8 grandi foglie A e sbollentatele per 5 minuti in
acqua salata. Scolatele e fatele asciugare adagiate su un panno.
2) Sciacquate e pulite le acciughe eliminando anche
le lische, quindi tagliatele a pezzetti; sciacquate i capperi per eliminare totalmente il sale, sciacquate anche le
olive e snocciolatele.
3) Tritate l'aglio e fatelo imbiondire con metà olio, aggiungete il pangrattato e mescolate per
farlo insaporire a fuoco vivace. Unite i capperi, le olive e le acciughe e fate cuocere per altri 5 minuti B; a fuoco
spento pepate e amalgamate con il pecorino tagliato a scagliette.
4) Stendete le foglie di scarola, sistemate al
centro di ognuna un po' del composto preparato e ripiegatele per non fare uscire il ripieno C. Sbollentate qualche
foglia di porro, tagliatele a strisce lunghe e usatele per legare i fagottini.
5) Sistemate gli involtini in una
teglia, velate con il restante olio extravergine e fate cuocere per 15 minuti in forno a 200 °C, quindi portate in
tavola.
Tocai veneto
Riproduzione riservata
Vedi anche











