Tagliatelle con gamberetti, capesante e panna

Ingredienti

  • 250 gr di tagliatelle
  • 200 gr di gamberetti sgusciati
  • 200 gr di capesante
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo fresco per decorare

Preparazione

  1. Cuoci le tagliatelle in una pentola con acqua bollente salata secondo le istruzioni sulla confezione. Scolale e mettile da parte.
  2. Scalda l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio sminuzzato, e falli soffriggere fino a quando non saranno teneri.
  3. Aggiungi i gamberetti e le capesante nella padella. Cuocili per circa 3 minuti per lato, fino a quando non saranno dorati.
  4. Versa il vino bianco nella padella e lascia ridurre per 2 minuti.
  5. Incorpora la panna fresca nella padella e mescola bene. Condisci con sale e pepe a piacere.
  6. Aggiungi le tagliatelle cotte nella padella e mescola delicatamente per ricoprire bene la pasta con la salsa.
  7. Servi le tagliatelle ai frutti di mare nei piatti caldi, guarnite con prezzemolo fresco.

Filetti di maiale con funghi e panna

Ingredienti

  • 4 filetti di maiale
  • 200 gr di funghi affettati
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 ml di panna fresca
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo fresco per decorare

Preparazione

  1. Scalda l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungi i filetti di maiale e cuocili fino a quando non sono dorati da entrambi i lati.
  2. Rimuovi i filetti di maiale dalla padella e aggiungi i funghi, la cipolla affettata e l’aglio. Fai soffriggere fino a quando non sono teneri.
  3. Rimetti i filetti di maiale nella padella e aggiungi la panna fresca. Lascia sobbollire per 5 minuti.
  4. Condisci con sale e pepe a piacere.
  5. Servi i filetti di maiale su un letto di funghi e cipolle, guarniti con prezzemolo fresco.

Dessert: Île flottante

Ingredienti

  • 4 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 500 ml di latte
  • 1 cucchiaio di vaniglia
  • 50 gr di farina
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • Panna montata per decorare

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C. Separa i bianchi dai tuorli. Aggiungi lo zucchero e il sale ai bianchi e sbatti fino a ottenere una schiuma ferma.
  2. In una casseruola, scalda il latte con la vaniglia fino all’ebollizione. Togli dal fuoco e aggiungi la farina mescolando costantemente per evitare grumi. Incorpora i tuorli e mescola bene.
  3. Versa la preparazione in una pirofila per soufflé e inforna per 25 minuti. Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria.
  4. Una volta raffreddato il dolce, taglialo a porzioni e cospargilo con cioccolato fuso. Servi l’Île flottante con un cucchiaio di panna montata.