

Gratin con olive e pomodori secchi
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
q.b.sale
-
1 mazzettoerbe aromatiche
-
3 fettepancarre'
-
50 grolive taggiasche
Preparazione
un piccolo cavolfiore bianco4 pomodori secchi
uno spicchio di aglio
un cipollotto
3 fette di pancarré
un mazzetto di erbe aromatiche miste (prezzemolo, maggiorana e origano)
50 g di olive taggiasche
olio extravergine d'oliva
sale, pepe
1) Pulite il cavolfiore, eliminate le foglie verdi e dividetelo in cimette. Lessatele in abbondante acqua salata finché saranno tenere, ma ancora sode e compatte.
2) Sbucciate lo spicchio d'aglio e tritatelo grossolanamente con la parte bianca del cipollotto e con i pomodori secchi.
3) Passate brevemente al mixer il pane, in modo da ottenere delle briciole abbastanza grosse e mescolatele al trito preparato. Sgocciolate le cimette di cavolfiore e trasferitele, in un solo strato, in una pirofila unta con un filo di olio.
4) Tritate le erbe aromatiche e mescolatele al composto di pane, aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe e 2 cucchiai di olio. Snocciolate le olive e distribuitele sul cavolfiore, poi cospargete la superficie con il miscuglio di pane e passate la preparazione nel forno caldo a 180°per 10 minuti circa, finché la superficie è ben dorata. Servite come contorno.
Riproduzione riservata
Vedi anche











