
Ingredienti
-
1.2 kgpesce gallinella
-
500 grpomodorino
-
1 mazzettoprezzemolo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
Preparazione
1, 2 kg di piccole gallinelle -500 g di pomodorini -
2 spicchi di aglio -
un mazzetto di prezzemolo -
olio extravergine d'oliva -
sale, pepe
1) Squamate i pesci, eviscerateli, eliminate le pinne e le branchie e lavateli. In un tegame a bordo alto scaldate un filo di olio con gli spicchi di aglio e qualche rametto di prezzemolo. Unite i pesci e fateli insaporire per qualche istante.
2) Lavate i pomodorini, tagliate i più piccoli a metà e i più grandi a spicchi, e metteteli nel tegame.
3) Versate nella pentola anche una tazza di acqua calda e un pizzico di sale, coprite e fate cuocere per 10 minuti. Quindi togliete il tegame dal fuoco e lasciate riposare il pesce a recipiente coperto per 10 minuti. Al momento di servire spolverizzate con una macinata di pepe. Se vi piace, per una versione più ricca e moderna di questo piatto marinaro, potete insaporire le gallinelle con un bicchiere di vino bianco secco: aggiungetelo al posto dell'acqua calda, alzando il fuoco; quando il vino sarà evaporato riabbassate la fiamma.
Il vino giusto
Il Greco di Tufo, generoso nell'aroma e raffinato nel sapore,rispetta la polpa delicata della gallinella.
Riproduzione riservata
Vedi anche











