
Fusilli spigola e bottarga
Ingredienti
-
2 spicchioaglio
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
1 ramettosalvia
-
40 grbottarga
Preparazione
- 400 g di fusilli- 1 spigola già eviscerata da circa 700 g
- 40 g di bottarga
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 rametto di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 peperoncino piccante
- 2 spicchi di aglio
- sale
La ricetta in 4 mosse
1) Squamate la spigola, sciacquatela e asciugatela con carta da cucina, salatela all'interno e
inserite nella cavità le foglie di salvia e di rosmarino A. Adagiate il pesce in una teglia foderata con carta di
alluminio e fate cuocere in forno per 20 minuti senza condimento.
2) Spellate il pesce B, ricavate i filetti e tagliate a pezzettini la polpa controllando che nelle fibre non rimangano
piccole lische.
3) Fate imbiondire per 10 minuti nell'olio a fuoco lento l'aglio con il peperoncino, lasciando interi entrambi, quindi
eliminateli e aggiungete la polpa di spigola C.
4) Cuocete la polpa di spigola a fuoco molto basso per 3 minuti mescolando delicatamente,
quindi aggiustate di sale con parsimonia. Lessate al dente i fusilli e conditeli con il pesce molto caldo; tagliate la
bottarga a scagliette, mescolate e servite.
Vermentino Capichera
Riproduzione riservata
Vedi anche











