
Fusilli con i fagioli rossi
Ingredienti
-
200 grmais dolce in scatola
-
1 cucchiainochili
-
1 fogliaalloro
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
100 grfagioli rossi
Preparazione
- 320 g di fusilli bucati corti- una cipolla rossa
- 100 g di fagioli rossi secchi
- una foglia di alloro
- una costola di sedano
- 200 g di mais conservato al naturale
- 100 g di peperoncini verdi freschi
- 1-2 cucchiaini di salsa chili
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale
1) Coprite i fagioli con acqua tiepida e lasciateli a mollo per una notte; il giorno dopo scolateli, sciacquateli,
metteteli in una casseruola con abbondante acqua, il sedano e l'alloro e fateli sobbollire per un'ora abbondante: alla
fine dovranno essere teneri ma non disfatti; salate solo qualche minuto prima di toglierli dal fuoco. Se volete
risparmiare tempo, potete utilizzare fagioli rossi in scatola: versateli in un colino in modo da eliminare il liquido
di conservazione, passateli sotto l'acqua corrente e sgocciolateli bene. Scolate dal liquido e sciacquate anche il
mais.
2) Tagliate la cipolla ad anelli e fatela soffriggere in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio. Lavate i
peperoncini, tenetene da parte un paio interi e tagliate gli altri a fettine eliminando gran parte dei semi; uniteli al
soffritto e cuocete per 5-6 minuti, mescolando spesso. Aggiungete il mais e i fagioli, lasciate insaporire per 2
minuti, salate e aromatizzate con un cucchiaino (o più, se vi piace il gusto molto piccante) di salsa chili.
3) Portate a ebollizione 3 litri circa di acqua salata e lessatevi la pasta. Intanto rosolate i peperoncini interi in
un padellino con un cucchiaio di olio. Scolate la pasta al dente senza sgocciolarla troppo, trasferitela nella padella
e fatela insaporire a fuoco vivo. Completatela con i peperoncini interi e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











