

Ingredienti
-
4uova
-
2mela
-
2.5 dllatte intero
-
120 grfarina
-
30 grburro
-
q.b.cannella
-
q.b.zucchero a velo
Preparazione
1) Sbucciate 2 mele, scartate il torsolo e tagliate la polpa a dadi di 2 cm di lato, rosolatele in una padella antiaderente con 30 g di burro per una decina di minuti quindi lasciatele intiepidire.
2) Sgusciate 4 uova e separate i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi a neve. Sbattete i tuorli con 2,5 dl di latte, 120 g di farina, 20 g di zucchero a velo e poca cannella con una frusta. Incorporate gli albumi al composto ottenuto.
3) Versate il composto di uova nella padella con le mele, livellate con una spatola, chiudete con il coperchio e cuocete a fuoco medio basso per 5-6 minuti. Dopo di che fate scivolare la frittata su un coperchio, capolvolgete la padella sul coperchio, rovesciate la frittata nella padella e cuocete per altri 4-5 minuti.
4) Fate intiepidire la frittata alle mele, tagliatela e pezzettoni e spolverizzateli con zucchero a velo prima di servirli in tavola come merenda, colazione oppure dessert.
Servono meno di 30 minuti per preparare con le proprie mani questa sfiziosa frittata alle mele. Un dolce decisamente genuino perfetto per una colazione sana come per una merenda nutriente. Da assaggiare anche con impasto aromatizzato al brandy (ne bastano 2 soli cucchiai) oppure in versione soufflè con cottura al forno (cliccate qui per la semplice ricetta).
Vedi anche











