

Ingredienti
-
1 kgpatata novella
-
200 grprosciutto crudo
-
q.b.rosmarino
-
q.b.pepe bianco
-
q.b.pepe
-
q.b.aglio
-
q.b.cipollina sott'aceto
-
200 gremmental
-
1limone
-
400 grgruyere
-
q.b.noce moscata
-
q.b.timo
-
1 bicchierikirsch
-
q.b.fecola di patate
-
q.b.crostini
-
q.b.salvia
-
3 dlvino bianco
Preparazione
200 g di Emmentaler400 g di Le gruyère
aglio
fecola di patate
3 dl di vino bianco secco
1 limone
1 bicchierino di kirsch
noce moscata
pepe bianco
Per accompagnare:
200 g di prosciutto crudo
1 vasetto di cipolline
1 kg di patatine
aglio
timo
rosmarino
salvia
fleurs du sel
pepe e crostini di pane
Lava le patate senza sbucciarle, asciugale e mettile sulla placca. Mescola una cucchiaiata di fleurs du sel con un trito di aglio, timo e rosmarino, cospargi le patate e cuocile in forno a 180° per 40 minuti.
Prepara la fonduta, sbuccia 1 spicchio di aglio, taglialo a metà e strofinalo sul fondo e le pareti della casseruola da fonduta in modo che ne assorba il profumo. Grattugia grossolanamente i due tipi di formaggio. Versa il vino nella casseruola e scaldalo sul
fuoco. Aggiungi 1 cucchiaino di succo di limone, i formaggi e fai cuocere a fiamma media sempre mescolando.
Stempera 1 cucchiaino di fecola nel liquore e incorporala al composto quando il formaggio si è fuso. Prosegui la cottura per
qualche istante, sempre mescolando, e poi profumala con abbondante noce moscata grattugiata e una macinata di pepe.
Metti la casseruola sul fornelletto al centro della tavola. Prepara degli spiedini col prosciutto, le cipolline e qualche foglia di salvia. Metti in una ciotola le patate calde e aggiungi i crostini di pane tostato. Ogni commensale prenderà con la forchettina uno degli ingredienti preparati e la intingerà nella fonduta calda.
Riproduzione riservata
Vedi anche











