

Filetto di maiale al latte e speck
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
30 grburro
-
1 cucchiainodado vegetale
-
4 dllatte intero
-
40 grpistacchio fresco
-
100 grspeck
-
2maiale filetto
-
q.b.sale
-
1 ramettosalvia
Preparazione
2 piccoli filetti di maiale di circa 300 g ciascuno4 dl di latte
100 g di speck a fette spesse
40 g di pistacchi sgusciati
30 g di burro
1 cucchiaino di dado di carne granulare
1 spicchio d'aglio
1 rametto di salvia
olio extravergine di oliva
sale e pepe
1 Prepara gli ingredienti. Porta a ebollizione abbondante acqua nel pentolino, salala leggermente. Versa i pistacchi e scottali per circa 2 minuti. Scolali, spellali, asciugali, tamponandoli con carta assorbente da cucina, e tritali grossolanamente. Taglia lo speck a dadini (se preferisci, puoi tritarlo o tagliarlo a listarelle sottili). Lava e asciuga la salvia.
2 Rosola la carne. Fai scaldare il burro insieme a un filo d'olio nella casseruola. Rosola lo spicchio d' aglio , senza sbucciarlo, e la salvia per qualche minuto. Unisci i filetti di maiale interi e falli rosolare uniformemente. Quando saranno ben dorati, unisci lo speck e lascialo insaporire per un paio di minuti.
3 Completa la cottura e servi. Bagna la carne con il latte, regola di sale e insaporisci con una macinata abbondante di pepe. Aggiungi il dado di carne granulare e prosegui la cottura a fuoco dolce per circa 15-20 minuti. Qualche minuto prima di terminare la cottura, unisci i pistacchi e, se il sugo di cottura fosse ancora troppo liquido, alza la fiamma e fallo ridurre, fino a ottenere un sughetto abbastanza denso. Spegni il fuoco, elimina l'aglio e la salvia, lascia riposare la carne per qualche minuto, in modo che gli ingredienti si insaporiscano bene. Tagliala a fette spesse (circa 1 dito) e servila, dopo averla irrorata con il sugo di cottura ancora caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











