

Ingredienti
-
50 grprosciutto crudo
-
q.b.pepe
-
30 grburro
-
1faraona
-
50 grfarina
-
30 grfunghi porcini secchi
-
q.b.noce moscata
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.polenta
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
q.b.salvia
-
1.5 dlvino rosso
-
1cipolla
-
2 dlpomodoro passata
Preparazione
ingredienti1 faraona di 1,2 kg a pezzi
30 g di funghi porcini secchi
1 cipolla
1 rametto di rosmarino
1 ciuffo di salvia
50 g di prosciutto crudo
30 g di farina bianca
30 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1,5 dl di vino rosso
3 cipolline sottaceto
2 dl di passata di pomodoro
1 grattata di noce moscata
polenta (facoltativa)
sale e pepe
vini consigliati
Montello Merlot (rosso)
Barco Reale di Carmignano (rosso)
Mettete a bagno i funghi in una tazza di acqua tiepida. Sbucciate la cipolla e tritatela insieme agli aghi di rosmarino e alle foglie di salvia. Sminuzzate anche il prosciutto. Infarinate i pezzi di faraona.
Fate scaldare in una casseruola il burro e l'olio, unite il trito aromatico e il prosciutto e fateli soffriggere per 5 minuti mescolando con un cucchiaio di legno; aggiungete i pezzi di faraona e rosolateli rigirandoli finché sono dorati, bagnate con il vino e lasciate cuocere a fuoco moderato per 30 minuti.
Tritate finemente le cipolline sottaceto e unitele ai pezzi di faraona; aggiungete anche i funghi sgocciolati e tritati e la loro
acqua di ammollo filtrata, la passata di pomodoro, la noce moscata, sale, pepe, e proseguite la cottura per 1 ora mescolando spesso con un cucchiaio di legno, quindi servite accompagnando a piacere con fette di polenta grigliate.
Riproduzione riservata
Vedi anche











