

Faraona con polenta
Ingredienti
-
1 bicchieribrandy
-
50 grgrana
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 mazzettoerbe aromatiche
-
370 grpolenta a cottura rapida
-
2 dlpanna fresca
-
q.b.pepe
-
50 grburro
-
1.2 kgfaraona
-
q.b.sale
Preparazione
Una faraona di circa 1,2 kg370 g di farina di mais a cottura rapida
un mazzetto di salvia, rosmarino, timo
50 g di burro
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
50 g di grana padano
50 g di pancetta a cubetti
un bicchierino di brandy
2 dl di panna fresca
sale, pepe
1) Pulite e tagliate a pezzi la faraona, quindi rosolatela in una teglia con l'olio e la pancetta; salate, pepate e sfumate con il brandy. Versate nella teglia un dl d'acqua tiepida e cuocete la faraona nel forno caldo a 190° per 40 minuti, rigirando il volatile di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua calda, se necessario.
2) Togliete i pezzi di faraona dalla teglia e teneteli in caldo. Deglassate il fondo di cottura con poca acqua calda, filtratelo, incorporatevi la panna e scaldate la salsa in un padellino.
3) Portate a ebollizione 1,5 litri d'acqua, salate, unite la farina a pioggia e cuocete la polenta per 15 minuti; unite gli aromi tritati, il burro e il grana. Prelevate la polenta con 2 cucchiai bagnati, formando tante polpette ovali. Suddividetele nei piatti e servitele con la faraona e la salsa.
Riproduzione riservata
Vedi anche











