
Ingredienti
-
1 bicchierivino rosso
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
4 cucchiaiaceto rosso
-
150 grpancetta coppata
-
1.2 kgfaraona
-
.5 lbrodo vegetale
-
3scalogno
-
q.b.uva nera
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
Una faraona di 1,200 kg circa2 grappoli di uva bianca
3 foglie di salvia
4 bacche di ginepro
mezzo bicchiere di vino bianco secco
brandy
olio
burro
sale
pepe
COME SI PREPARA
Sventrate la faraona, fiammeggiatela, lavatela e asciugatela. Mescolate le foglie di salvia tritate con le bacche di ginepro schiacciatee un cucchiaino di burro; salate e pepate. Con questo composto spalmate l'interno della faraona. Chiudete poi l'apertura con uno stecchino, salate e pepate anche l'esterno del volatile e rosolatelo in una casseruola con 3 cucchiai di olio e una noce di burro. Spruzzatela c o n il vino; alzate la fiamma per farlo evaporare, quindi cuocete con coperchio per mezz'ora a fuoco lento. Dopodiché aggiungete una ventina di acini d'uva, ben lavati e schiacciati. Rimettete il coperchio e cuocete sempre piano ancora per 30-35 minuti. Togliete la faraona dal tegame. Passate il fondo di cottura al setaccio e rimettetelo nella casseruola con un bicchierino di brandy e 20 acini di uva ben lavati e interi. Fatelo sobbollire e versatelo sulla faraona a pezzi.
Riproduzione riservata
Vedi anche











