

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.zenzero
-
q.b.brandy
-
q.b.burro
-
1carota
-
1fagiano
-
q.b.olio di oliva
-
8 fettepancetta affumicata o bacon
-
2 dlpanna da cucina
-
q.b.sale
-
.5cipolla
-
5ginepro bacche
Preparazione
una fagianella surgelata2 dl di panna
una carota
una costola di sedano
mezza cipolla
brandy
zenzero (preferibilmente fresco)
8 fettine di pancetta
5 bacche di ginepro
olio,
burro,
sale,
pepe.
COME SI PREPARA
1) Fate scongelare la fagianella a temperatura ambiente, poi passatela ripetutamente sulla fiamma del gas, per bruciacchiare ed eliminare l'eventuale peluria rimasta attaccata. Dopodiché strofinatela con sale e pepe; avvolgetela nella pancetta, versate nell'interno la panna e mezzo bicchierino di brandy, profumate con le bacche di ginepro e cucite bene l'apertura.
2) Tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli appassire in una casseruola con 30 g di burro e 2 cucchiai di olio.
3) Adagiate nel recipiente la fagianella e fatela rosolare, voltandola da tutte le parti con una paletta, per evitare di bucare la pelle. Quindi spruzzate con un bicchierino abbondante di brandy e fatelo evaporare.
4) Coprite e cuocete per 45 minuti a fuoco molto basso.
5) A cottura ultimata, togliete la fagianella dalla casseruola, tagliatela a pezzi e disponetela su un piatto da portata preriscaldato.
6) Servitela nappata con la sua salsa e profumate con una grattata di zenzero.
Riproduzione riservata
Vedi anche











