

Ingredienti
-
250 grammifarina
-
250 grammipolpa di zucca
-
220 grammiburro
-
50 grammifecola di patate
-
50 grammiparmigiano
-
40 grammizucchero
-
2tuorli
-
1mela
-
1scalogno
-
2 ramettirosmarino
-
1.2 dlpanna da cucina
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Crostatine alla zucca con mele e panna
Preparazione
1) Per preparare le crostatine alla zucca con mele e panna lavora 190 grammi di burro con i tuorli, il parmigiano, sei grammi di sale e lo zucchero. Incorpora rapidamente la farina e la fecola, forma un panetto, avvolgilo in un telo e mettilo in frigorifero per due ore.
2) Cuoci a fuoco basso, per quindici minuti, la zucca a pezzettini con lo scalogno sbucciato, un fiocchetto di burro, 1/3 della panna e poca acqua. Quando la zucca sarà tenera e asciutta, frulla il tutto, e aggiungi sale e pepe.
3) Stendi il panetto di frolla salata in una sfoglia abbastanza sottile, fodera sei piccoli stampi da tartelletta di sei-otto centimetri, bucherella il fondo e riempi con la crema di zucca. Aggiungi un ciuffetto di rosmarino, due fettine di mela spennellate con pochissimo burro fuso e cuoci in forno caldo a 180° C per venti minuti circa.
4) Lascia intiepidire le crostatine alla zucca con mele. Intanto, monta la panna rimasta con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Distribuisci un cucchiaino di panna montata sulle crostatine e servi.
Le crostatine alla zucca con mele e panna sono un antipasto particolare, molto adatto ad un menù autunnale, in cui i sapori dolci della zucca e delle mele incontrano una sfiziosa pasta salata, per stupire le papille gustative.
Vedi anche











