

Ingredienti
-
q.b.pasta frolla
-
400 grfragola
-
1.5 dlpanna fresca
-
3 dllatte intero
-
3tuorlo
-
1 bustinagelatina alimentare secca
-
55 grzucchero
-
40 grpistacchio fresco
-
30 grfarina
-
q.b.burro
Cosa comprare per
Crostata di fragole con pistacchi e crema Chantilly
Preparazione
1) Fodera con la frolla uno stampo imburrato da crostata che abbia il fondo amovibile, punzecchialo e tienilo in frigo. Dalla pasta rimasta ritaglia delle foglioline, mettile un po' in frigo e poi applicale al bordo della crostata. Rivesti la crostata con un foglio di alluminio e metti ancora in frigo per 10 minuti.
2) Riempi la crostata con i legumi secchi (o le biglie apposite) e infornala a 180° per 1/2 ora. Falla intiepidire, togli il cartoccio e sformala.
3) Sbatti i tuorli con lo zucchero, incorpora la farina e mescola con la frusta. Aggiungi il latte fatto bollire con la scorza di limone e filtrato. Quindi, cuoci la crema chantilly a fuoco basso mescolando e falla sobbollire per 1/2 minuto. Poi, versala in una ciotola e lasciala raffreddare mescolando ogni tanto.
4) Monta la panna, incorporala alla crema e versa tutto nella frolla. Aggiungi le fragole alla crostata, spennellale con un velo di gelatina e cospargi con i pistacchi sbollentati, spellati e tritati.
Vedi anche











