
Crostata alle mele e crema pasticciera
Ingredienti
-
.5 llatte intero
-
.5limone
-
3mela
-
4tuorlo
-
200 grsavoiardo
-
20 grburro
-
1 dlgrappa
-
30 grgelatina di frutta
-
60 grfarina
-
400 grpasta frolla
-
160 grzucchero
Preparazione
- 400 g di pasta frolla- 200 g di savoiardi
- 3 mele
- 20 g di burro
- 30 g di gelatina di frutta
- 2 bicchierini di grappa di moscato
Per la crema pasticciera
- 4 tuorli
- 1/2 l di latte
- 160 g di zucchero
- 60 g di farina
- 1/2 limone non trattato
La ricetta in 5 mosse
1) Preparate la crema pasticciera: montate delicatamente i tuorli con 80 g di zucchero A fino a
renderli cremosi e gonfi, aggiungete la farina setacciata e amalgamate.
2) Fate bollire il latte con il rimanente zucchero e la scorza del limone, eliminatela e aggiungete le uova montate B.
Rimettete sul fuoco e fate addensare la crema per 10 minuti, mescolando ritmicamente per evitare la formazione di
grumi.
3) Ungete con il burro una tortiera a bordi medi e stendetevi la pasta frolla rinforzandone i bordi; sbriciolate i
savoiardi, ammorbiditeli bagnandoli con la grappa e distribuiteli sul fondo della torta C.
4) Sbucciate le mele, affettatele sottilmente e disponetele sui biscotti, quindi versate la crema tiepida, coprendo
appena gli altri ingredienti D.
5) Infornate per 40 minuti a 180 °C, levate la teglia, sistemate la torta sul piatto di portata e lasciate raffreddare.
Fate sciogliere la gelatina a bagnomaria, spalmatela sulla torta E e lasciate asciugare completamente prima di servire.
Picolit
Riproduzione riservata
Vedi anche











