

Ingredienti
-
230 grfragola
-
100 grfarina
-
80 grzucchero a velo
-
70 grburro
-
50 grcioccolato fondente
-
25 grcacao amaro
-
1tuorlo
-
2 dlpanna per dolci
-
q.b.sale
Preparazione
1) Riunite la farina nel mixer con il cacao amaro setacciato, 50 g di zucchero a velo, il burro a dadini e un pizzico di sale, azionate l'apparecchio alla massima velocità fino a quando si sarà formato un composto a briciole. Fermate e unite il tuorlo, poi azionate ancora fino a ottenere una palla omogenea. Avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e lasciate riposare la pasta frolla in frigorifero per 30 minuti.
2) Stendete la pasta frolla in una sfoglia rotonda dello spessore di circa mezzo centimetro. Rivestite il fondo e i bordi di uno stampo da crostata del diametro di 18 cm, copritela con carta di alluminio, riempitela uniformemente con legumi secchi e cuocetela in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
3) Lasciate raffreddare la base di pasta frolla nera poi sformatela trasferendola su un piatto di portata.
4) Lavate le fragole, mondatele e asciugatele. Frullatene 200 g con lo zucchero a velo rimasto e riducete a tocchetti le altre. Montate la panna, amalgamatela delicatamente al passato di fragole e versatela nella base di pasta frolla. Livellatela, quindi distribuitevi sopra le fragole a tocchetti. Raschiate il cioccolato fondente con il pelapatate, con i riccioli ottenuti decorate in modo omogeneo la superficie del dolce e servite.
Vedi anche











