

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
-
1carota
-
q.b.sale
-
1scalogno
-
350 grfagioli cannellini
-
1 fogliasalvia
-
q.b.vino bianco
-
300 grcalamaretti
-
q.b.paprika affumicata
Cosa comprare per
Crema di fagioli con anelli di calamari e paprika
Un felice connubio terra e mare. Per un primo davvero speciale che unisce una delicata vellutata di legumi a saporiti totani, ideale da servire nel periodo invernale. La crema di fagioli con anelli di calamari e paprika è un piatto molto economico e facile da preparare.

Mettete a bagno 350 g di fagioli cannellini secchi per 12 ore in acqua fredda; scolateli, metteteli in una pentola con 1 costa di sedano, 1 carota e 1 scalogno puliti, 1 spicchio d'aglio e una foglia di salvia. Copriteli completamente di acqua fredda e cuoceteli per 2 ore. Lavate bene 300 g di calamaretti (anche l'interno della sacca), quindi tagliateli ad anelli.

Scaldate un filo di olio in una padella con lo spicchio d'aglio rimasto spellato e diviso a metà . Aggiungete i calamaretti e saltateli velocemente a fiamma vivace per circa 2 minuti, finchè la polpa cambierà colore diventando avorio. Sfumateli con 4-5 cucchiai di vino bianco, fatelo evaporare velocemente muovendo la padella, poi coprite per 30 secondi e spegnete.

Prelevate i fagioli cotti e frullateli con un frullatore a immersione aggiungendo, poco per volta, parte del liquido di cottura filtrato in quantità sufficiente a ottenere una crema densa e omogenea. Regolate di sale e pepate.

Suddividete la crema nei piatti fondi, disponetevi sopra i calamari saltati, aggiungete ancora una macinata di pepe, irrorate con un filo di olio e spolverizzate con la paprika.
Vedi anche











