

Come si fa la torta tenerina
1/4 – Introduzione
La torta tenerina è una specialità tipica di Ferrara a base di cioccolato fondente. È un dolce abbastanza semplice da preparare e piace sia ai bambini che agli adulti. Ottima gustata a sola, la tenerina è ancora più golosa servita con della crema inglese o con panna montata aromatizzata alla vaniglia.
Per preparare la torta tenerina si deve sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria dopodiché si impasta assieme alle uova, al burro fuso, allo zucchero e alla farina. L’impasto privo di grumi si versa in una teglia foderata di carta da forno e si cuoce a 180°C per circa venticinque minuti. Vediamo assieme come si fa la torta tenerina e gli ingredienti necessari per la sua preparazione.
2/4 – Ingredienti
200 g di cioccolato fondente al 50%
100 g di burro
4 uova
150 g di zucchero semolato
50 g di farina 00
zucchero a velo per decorare
3/4 – Preparazione
Per preparare la torta tenerina bisogna iniziare a triturare il cioccolato con un coltello. Trasferiamo quanto ottenuto in un tegamino e facciamolo fondere a bagnomaria mescolandolo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. In alternativa il cioccolato fondente possiamo scioglierlo anche nel forno a microonde.
Quando il cioccolato si sarà completamente sciolto, togliamolo dal bagnomaria Aggiungiamo il burro a pezzetti e mescoliamo fino a farlo fodere.
Mentre attendiamo che questo composto intiepidisca, separiamo gli albumi dai tuorli. Uniamo metà dello zucchero semolato agli albumi e montiamoli a neve ben ferma adoperando una frusta a mano o elettrica.
Montiamo i tuorli dopo aver aggiunto in restante zucchero poi uniamo a filo il cioccolato fuso mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Incorporiamo gli albumi montati a neve e quando l’impasto avrà assunto un aspetto omogeneo, aggiungiamo la farina setacciata.
Mescoliamo con una spatola delicatamente per evitare di far perdere troppa aria al preparato.
4/4 – Cottura
Procuriamoci uno stampo a cerniera e rivestiamo l’interno con un foglio di carta da forno. Versiamoci dentro l’impasto della torta tenerina.
Accendiamo il forno a 180°C e quando sarà caldo inforniamo la tortiera. Lasciamo cuocere il dolce per circa 25 minuti dopodiché sforniamolo e lasciamolo intiepidire.
Prima di presentare la torta tenerina in tavola sistemiamola sopra un vassoio e cospargiamola di zucchero a velo vanigliato.
Vedi anche











