

Ingredienti
-
200 grcioccolato fondente
-
150 grzucchero
-
120 grfarina
-
60 grcacao amaro
-
6prugna
-
6uova
-
2 cucchiainilievito vanigliato
-
5 dlpanna fresca
-
q.b.cannella
-
q.b.burro
-
q.b.sale
La ricetta facile e sfiziosa per preparare un delizioso clafoutis alle prugne, un dolce tipico di tradizione francese a base di frutta fresca estiva (prugne e susine, ciliegie, pesche, albicocche) e, in questa speciale variante, di goloso cioccolato! Il nome deriva dall'occitano "clafir": che significa riempire. Leggete le istruzioni step by step per cucinarlo con le vostre mani.

Grattugiate 200 g di cioccolato fondente con una grattugia a fori piccoli, lavorando su un foglio di carta da forno. Trasferite il cioccolato in una grande ciotola, aggiungete 100 g di farina, 2 cucchiaini di lievito e 60 g di cacao amaro setacciati, 150 g di zucchero, un pizzico di cannella in polvere e un pizzico di sale. Mescolate.

Sgusciate 6 uova in un'altra ciotola e sbattetele con una frusta. Aggiungete 5 dl di panna fresca e mescolate ancora. Versate le uova e la panna a filo nella ciotola con il cioccolato, mescolando con la frusta, in modo da ottenere un composto ben omogeneo.

Ungete con burro e infarinate uno stampo a bordi alti di 28 cm di diametro e della capacità di circa 2 litri. Versate il composto e disponete sulla sua superficie 5-6 prugne rosse mature, ma sode, tagliate a meta e snocciolate, con la parte del taglio verso il basso.

Cuocete il clafoutis alle prugne in forno gia caldo a 180° C per 35-40 minuti, poi fate raffreddare e servite in tavola. Potete verificare la cottura del dolce infilando uno stecchino al centro dell'impasto: deve uscirne asciutto. In caso contrario, proseguite la cottura per altri 5-10 minuti. Sarà pronto, quando risulterà sodo e appena dorato, ma ancora ben morbido.
Vedi anche











