
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
2 fogliealloro
-
.5 mestolobrodo vegetale
-
1carota
-
300 grcipollina
-
6 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
2 bicchierivino rosso
-
3 cucchiaizucchero
-
1cipolla
-
1.5 bicchieriaceto bianco
-
1 kgcinghiale cosciotto
Preparazione
- 1 coscio di cinghiale da 2 kg senza cotenna- 150 g di prugne nere snocciolate e ammollate
- 50 g di uvetta ammollata
- 40 g di cedro e arancia canditi
- 40 g di pinoli
- 50 g di cioccolato amaro
- 1 spicchio di aglio
- 1 gambo di sedano
- 3 foglie di alloro
- 100 g di prosciutto
- 50 g di strutto
- 1 cipolla
- 60 g di zucchero
- 1 bicchiere di vino rosso
- 3 cucchiai di brodo di carne
- 1 carota
- sale
- pepe
Per la marinata
- 3 cucchiai di vino rosso
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 rametto di timo
- 1 foglia di alloro
- 2 chiodi di garofano
- 1 bicchiere e 1/2 di aceto
- pepe nero in grani - sale
La ricetta in 4 mosse
1) Preparate la marinata: in una casseruola bagnate con vino e aceto un trito di cipolla, sedano e carota insieme a timo, alloro, chiodi di garofano e 6 grani di pepe; salate e cuocete 5 minuti, poi fate freddare.
2) Coprite il cinghiale con la marinata A e fate insaporire per due giorni in fresco, girandolo spesso. Tritate cipolla, carota e sedano, e fateli rosolare in una casseruola con 2 foglie di alloro spezzettate, strutto e prosciutto a dadini.
3) Unite il cinghiale e fatelo dorare B. Sfumate con il vino, coprite a metà con il brodo e fate cuocere per 1 ora e 40 minuti circa. Scolate la carne, sgrassate il fondo di cottura e frullatelo nel mixer.
4) Sciogliete lo zucchero con l'aglio e l'alloro rimasto, unite il cioccolato grattugiato e, una volta sciolto,
aggiungete il sugo del cinghiale, salate, pepate e fate cuocere 5 minuti. Unite le prugne C, l'uvetta, i pinoli e i canditi a dadini. Mescolate e fate insaporire. Affettate il cinghiale, irroratelo con la salsa agrodolce e servite subito.
Barbaresco
Riproduzione riservata
Vedi anche











