

Cardoncelli fritti
Ingredienti
-
50 grfarina
-
q.b.olio di oliva
-
50 grpane grattugiato
-
.5 cucchiaiorosmarino
-
q.b.sale
-
.5 cucchiaiosalvia
-
2uova
-
q.b.pepe
-
1 dlbirra chiara
-
400 grfunghi cardoncelli
Preparazione
400 g di cardoncelli50 g di farina
2 uova
un dl di birra fredda
50 g di pangrattato fine
2 cucchiai di rosmarino e salvia tritati
olio per friggere
sale, pepe
1) Preparate la pastella. Setacciate la farina in una ciotola, unite le uova sbattute con sale e pepe, profumate con il trito aromatico e mescolate con una frusta; versate la birra e continuate a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e omogenea; coprite con un foglio di pellicola e lasciate riposare in frigo almeno per 20 minuti.
2) Pulite i funghi, scartate l'estremità dei gambi ed eliminate ogni residuo terroso con un telo umido; tagliate i cardoncelli più grossi a metà nel senso della lunghezza e lasciate interi i rimanenti; mettete il pangrattato in un piatto piano.
3) Scaldate abbondante olio in una padella a bordi alti. Nel frattempo, passate i funghi, pochi alla volta, nella pastella e, velocemente, anche nel pangrattato e friggeteli nell'olio ben caldo per pochi secondi o finché diventano dorati da ogni parte.
4) Scolate man mano i funghi con un mestolo forato e passateli sulla carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso. Serviteli caldissimi, accompagnandoli, se vi piace, con formaggi di capra semistagionati (tipo crottin o toma piemontese).
Riproduzione riservata
Vedi anche











