

Cardi speciali con la bagna cauda
Preparazione
Schiacciate 100 g di spicchi d'aglio senza buccia, metteteli in una casseruola, copriteli di latte, aggiungete una nocedi burro e cuoceteli a fuoco basso finché saranno disfatti.
Aggiungete 80 g di filetti di acciuga diliscati e dissalati e passate tutto al setaccio con disco fine o al frullatore.
Completate con un bicchiere di olio e 50 g di burro.
Trasferite negli appositi tegamini con il fornelletto e servite con cardi freschissimi della varietà Gobbo del
Monferrato, gli unici che si consumano crudi.
Riproduzione riservata
Vedi anche











