

Cardi alla parmigiana
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
2limone
-
q.b.noce moscata
-
120 grparmigiano
-
80 grburro
-
2cardo
-
70 grfarina
-
7.5 dllatte intero
-
q.b.sale
Preparazione
2 cardi non troppo grandi o un cardo grosso2 limoni
80 g di burro
70 g di farina
7,5 dl di latte fresco intero
120 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
olio extravergine d'oliva
una grattatina di noce moscata
sale, pepe
1) Pulite i cardi. Staccate le costole, privatele dei filamenti, tagliatele a pezzi non troppo lunghi e dividete a metà, nel senso
della lunghezza, le parti più larghe.Tuffateli man mano in acqua fredda acidulata con il succo di un limone. Preparate una pastellina con 20 g di farina, 2 cucchiai di olio e il succo del limone rimasto; mettetela in una larga casseruola con i cardi e cuoceteli a fuoco medio per circa 40-45 minuti dall'ebollizione. Fateli intiepidire nell'acqua di cottura e scolateli.
2) Preparate una besciamella. Sciogliete 50 g di burro in un pentolino, unite la farina rimasta e mescolate a fuoco medio finché il composto sarà dorato. Incorporate il latte e continuate la cottura finché la salsa sarà un po' addensata. Unite sale, pepe e noce moscata e mescolate la salsa calda ai cardi.
3) Sistemate i cardi in una pirofila imburrata in un solo strato, cospargeteli con il Parmigiano, unite qualche fiocchetto di burro e infornateli a 190° per 20 minuti o finché saranno dorati. Fate riposare per qualche minuto e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











