• Procedura
    1 ora 10 minuti
  • Cottura
    10 minuti
  • Persone
    6
  • Difficoltà
    elaborata

Ingredienti

Crea la tua lista della spesa

Cosa comprare per

Cappelletti marchigiani

    Invia tramite Email
    Stampa la lista

    Preparazione

    Per la sfoglia:
    400 g di farina
    4 uova
    sale
    Per il ripieno:
    200 g di arrosto di maiale
    100 g di lesso di cappone o tacchino
    50 g di midollo
    1 uovo
    1 limone non trattato
    100 g di parmigiano grattugiato
    noce moscata
    sale
    pepe
    Inoltre:
    1,5 l di brodo di carne
    80 g di parmigiano grattugiato

    1 Setacciate la farina con il sale, impastate con le uova per ottenere un impasto liscio e sodo. Fatelo riposare 30
    minuti, avvolto in una pellicola per alimenti. Sciogliete in un tegame il midollo. Passate due volte al tritacarne
    l’arrosto e il lesso, poi in una terrina uniteli a uovo, parmigiano, midollo e buccia grattugiata del limone.
    Profumate con un pizzico di noce moscata, pepate e salate. Mescolate e fate riposare 1 ora.
    2 Tirate una sfoglia sottile,
    fate dei dischetti di 3 cm di diametro, ponete su ognuno una nocciolina di impasto, ripiegate il dischetto a metà,
    sigillate i bordi, poi chiudete il cappelletto facendolo girare intorno alla punta del dito. Fate asciugare i
    cappelletti su un vassoio infarinato. Fate bollire il brodo, cuocetevi i cappelletti, versateli nella zuppiera, fate
    riposare 5 minuti coperti, poi servite con il parmigiano a parte.