

Ingredienti
-
300 grcioccolato fondente
-
190 grzucchero a velo
-
80 grfarina
-
240 millilitripanna fresca
-
3uova
-
1 bustinavaniglina o vanillina
-
1 cucchiainolievito vanigliato
Preparazione
1) Preparate la pasta biscuit. Separate i tuorli dagli albumi e montate a spuma i primi con lo zucchero a velo, 2 cucchiai di acqua fredda e la vaniglina. Poi incorporate la farina setacciata con il lievito e gli albumi montati a neve e stendete l'impasto in una teglia di 34x24 cm rivestita con la carta da forno.
2) Infornate la pasta biscotto a 180° C per 15 minuti, rovesciate il biscuit su un canovaccio da cucina inumidito e arrotolatelo con delicatezza partendo dal lato corto. Intanto preparate la ganache al cioccolato per la farcia e la copertura. Spezzettate il cioccolato e scioglietelo nel forno a microonde o a bagnomaria con la panna e lo zucchero a velo e trasferitelo in frigo a raffreddare.
3) Srotolate delicatamente la pasta biscuit, spalmatela con 2 terzi della ganache preparata, arrotolatela con attenzione e avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti. Trasferite il tronchetto di Natale in frigorifero a rassorare per almeno 1 ora.
4) Liberate il rotolo dolce dalla pellicola e spalmatelo con la ganache al cioccolato rimasta. Servite in tavola il Buche de Noel freddo.
Grande classico della pasticceria francese il tronchetto di Natale, o Buche de Noel, richiama il tradizionale ciocco di legna che bruciava nel focolare da Natale a Capodanno.
Vedi anche











