

Bartolacci
Ingredienti
-
20 grlievito di birra
-
q.b.noce moscata
-
100 grpancetta di maiale
-
100 grparmigiano
-
800 grpatata
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
q.b.cannella
-
500 grfarina
Preparazione
ingredienti800 g di patate
100 g di pancetta
100 g di formaggio parmigiano grattugiato
1 grattata di noce moscata
1 pizzico di cannella
sale e pepe
per la pasta
500 g di farina bianca
20 g di lievito di birra
sale
vini consigliati
Colli Bolognesi Sauvignon (bianco)
Colli di Luni Vermentino (bianco)
Setacciate la farina sulla spianatoia, formate la fontana e versatevi al centro una tazzina di acqua tiepida in cui avrete sciolto
il lievito, aggiungete il sale, poi iniziate a impastare unendo altra acqua tiepida quanto basta per ottenere una pasta liscia
ed elastica. Formate una palla, mettetela in una terrina infarinata e mettetela a lievitare nel forno spento per circa 4 ore.
Lessate le patate con la buccia per circa 40 minuti, lasciatele intiepidire, sbucciatele e riducetele in purea. Tritate la pancetta e rosolatela in un tegame antiaderente senza aggiungere grassi, poi amalgamatela alle patate, unendo anche il parmigiano grattugiato, la noce moscata, la cannella, sale e pepe, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendete la pasta molto sottilmente, ritagliate tanti quadrati di circa 15x15 cm, ponete al centro un poco di composto di patate, richiudete i quadrati di pasta ricavando dei grossi tortelli.
Cuocete questi tortelli di pasta sulla piastra rovente qualche minuto per parte, fino a quando la pasta apparirà ben abbrustolita. Servite il bartolaccio caldo o tiepido.
Riproduzione riservata
Vedi anche











