

Ingredienti
-
1 kgstoccafisso secco
-
80 grpomodoro
-
50 grolive nere
-
1 spicchioaglio
-
2 cucchiaiolio di oliva
-
3pera
-
1 bicchierivino bianco
-
1carota
-
1 cucchiaiouvetta / uva passa / uva sultanina / uva secca
-
1cipolla
-
1 cucchiaiocappero
-
q.b.sale
Durante il periodo di Natale, il baccalà è un tipo di pesce molto utilizzato: in zuppa, con la pasta, come antipasto o secondo piatto, in ogni occasione rappresenta un piatto gusto e originale, basta usare ingredienti particolari e la sopresa è fatta. Ecco come fare questa specialità regionale: il baccalà alla messinese.
Preparazione
1) In un tegame di terracotta, soffriggete in 2 cucchiai di olio d'oliva, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota e 1 spicchio d'aglio tritati. Aggiungete 1 kg di stoccafisso reidratato e rosolatelo. Versate 1 bicchiere di vino bianco secco e i filetti di 80 g di pomodori.
2) Fate cuocere per un'ora e mezzo a fiamma bassa e a recipiente coperto. Un quarto d'ora prima della fine, aggiungete 3 pere mature a spicchi, 1 cucchiaio di uvetta, 50 g di olive nere e 1 cucchiaio di capperi.
Vedi anche











