
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1verza
-
1anatra
-
1carota
-
1 spicchioaglio
-
q.b.brodo vegetale
-
40 grlardo
-
q.b.sale
-
2 ramettosalvia
-
.5 bicchierivino bianco
-
1cipolla
-
1 mazzettoerbe aromatiche
Preparazione
1 anatra a pezzi, possibilmente muta, di circa 1,5 kg, già pulita40 g di lardo tritato a mano con un coltello
1 verza di medie dimensioni
1 carota intera + 1 carota tritata
1 cipolla tritata
2 coste di sedano tritate
1 spicchio d'aglio tritato
2 rametti di salvia
1/2 bicchiere di vino bianco o rosso leggero
brodo vegetale
1 mazzetto aromatico (timo, alloro, salvia, rosmarino)
sale e pepe
1) Taglia le cosce. Passa il coltello intorno a 1 sovracoscia e stacca l'osso femorale con un colpo netto. Ripeti con l'altra coscia. Dividi le cosce a metà, staccando il fuso dalla sovracoscia.
2) Rosola la carne. Scalda la padella e fai rosolare i pezzi di anatra dalla parte della pelle, senza aggiungere alcun condimento per circa 4-5 minuti. Ripeti dall'altro lato.
3) Cuoci l'anatra. Elimina il grasso dalla padella, unisci il lardo, tutte le verdure tritate, l'aglio e il mazzetto aromatico, lavato e asciugato. Sala, rosola per 4-5 minuti e irrora il vino.
4) Prosegui la cottura. Fai evaporare completamente il vino. Lava la verza, elimina torsolo e nervature e unisci le foglie più dure
spezzettate con le mani o tritate grossolanamente.
5) Completa e servi. Metti il coperchio e cuoci per circa 50 minuti a fiamma bassa, mescolando spesso con un cucchiaio di legno e versando poco brodo bollente, di tanto in tanto, quando necessario. Aggiungi la verza rimasta, spezzettata con le mani o tritata, regola di sale e pepe e prosegui la cottura per 40 minuti. Servi con foglie di salvia e listarelle di carota fritte, a parte.
Riproduzione riservata
Vedi anche











