

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
-
2 fogliealloro
-
300 grfunghi porcini
-
1porro
-
q.b.sale
-
1 ramettorosmarino
-
2 ramettolevistico (sedano di montagna)
Preparazione
gr. 300 di porcinigr. 250 di cannellini o di fagioli del purgatorio (piccoli, bianchi e tondi)
2 foglie di alloro
un rametto di rosmarino
2 spicchi di aglio
un piccolo porro
un dado vegetale
2 rametti di levistico (sedano di montagna)
olio extravergine di oliva
sale e pepe macinato
Mettete i fagioli in una casseruola (senza averli messi a bagno prima) e aggiungete alloro, rosmarino, spicchi di aglio, dado. Copriteli con 4 dita di acqua e cuoceteli a fuoco basso per un'ora e mezzo.ÊAggiungete acqua bollente durante la cottura man mano che si consuma: dovrà risultare a fine cottura un litro e mezzo circa di brodo. Salateli alla fine e scartate gli aromi. Nel frattempo tagliate a dadi i porcini. Saltate in padella il porro, tagliato a quadrettini, con 2 cucchiai di olio, unite i funghi, rosolateli a fuoco vivo, salateli e pepateli. Aggiungeteli ai fagioli, unite il levistico tritato e cuocete la zuppa per 10 minuti. Servitela calda.
Riproduzione riservata
Vedi anche











