

Ingredienti
-
400 grricotta
-
200 grpera
-
150 grpanna montata
-
150 grzucchero semolato
-
1limone
-
2 dlvino bianco
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 bustinazafferano
-
q.b.nocciole
-
q.b.zucchero a velo
Preparazione
1) Disponete la ricotta in una terrina, unite 120 g di zucchero semolato e lavorateli con le fruste elettriche per circa 5 minuti. Poi incorporatevi la panna montata ben soda. Sbucciate le pere e tagliatele a cubetti, unite lo zucchero semolato rimasto e il succo del limone; fatele rosolare e dorare in padella nell'olio, bagnatele con il vino nel quale avrete sciolto lo zafferano, alzate la fiamma, lasciate sfumare e spegnete.Filtrate raccogliendo il sughetto in una ciotola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
2) Disponete un disco di pan di Spagna in un contenitore di alluminio per torta foderato con un foglio di alluminio, bagnatelo con metà del sughetto delle pere, e stendetevi metà crema di ricotta, proseguite con uno strato di pere e terminate con la crema rimanente. Coprite con l'altro disco di pan di Spagna, bagnatelo con il sughetto di pere rimasto, chiudete con un foglio di allumino e congelate per non più di 2-3 mesi.
3) Al momento dell'uso. Togliete la torta dal congelatore mezz'ora prima di servirla, mettetela su un piatto e cospargetela di zucchero a velo e trito di nocciole tostate.
Vedi anche











