

Torta rustica con i broccoletti
Ingredienti
-
.5 cucchiainobicarbonato
-
25 grlievito di birra
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
200 grsalsiccia di maiale
-
200 grprimosale
-
800 grbroccoletti
Preparazione
- 800 g di broccoletti- 200 g di salsiccia di maiale
- 200 g di primo sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 peperoncino tritato
- sale
Per la pasta
- 500 g di farina di semola di grano duro
- 25 g di lievito di birra
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
La ricetta in 5 mosse
1) Sciogliete il lievito in 3 cucchiai di acqua tiepida, copritelo e lasciatelo riposare per circa 15 minuti fino a quando spumeggia. Spellate la salsiccia e tagliatela a pezzetti; tagliate a pezzetti anche il primo sale.
2) Setacciate la farina sulla spianatoia e impastatela con il lievito, l'olio extravergine di oliva, il bicarbonato e un pizzico di sale; lavorate a lungo fino a ottenere un impasto omogeneo, dategli forma di palla, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare in un luogo fresco per almeno 2 ore: dovrà lievitare fino a raddoppiare il suo volume.
3) Pulite i broccoletti e lessateli in abbondante acqua. Scolateli, tritateli grossolanamente e trasferiteli in una ciotola capiente. Aggiungete la salsiccia, il primo sale e il peperoncino; condite con un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio extravergine e amalgamate.
4) Tirate la pasta in due dischi, uno leggermente più grande dell'altro. Con quello grande foderate uno stampo a cerniera unto con l'olio extravergine rimasto; disponetevi il ripieno, coprite con l'altro disco e sigillate i bordi della torta, premendoli con le mani.
5) Fate cuocere in forno caldo a 200 °C per circa 40 minuti. Accomodate la torta su un piatto di portata e servitela.
Sangiovese di Romagna
Riproduzione riservata
Vedi anche











