
Tagliatelle con zucca e pecorino
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
400 grzucca
-
2 mestolobrodo vegetale
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
60 grpecorino
-
3porro
-
400 grpasta all'uovo
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
Preparazione
- 400 g di tagliatelle- 400 g di fette di zucca
- 60 g di pecorino toscano
- 3 porri
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 rametto di rosmarino
- 2 mestoli di brodo vegetale
- sale
- pepe
La ricetta in 4 mosse
1) Pulite le fette di zucca eliminando i semi e i filamenti; disponetele in una teglia e fatele cuocere in forno caldo a 180 °C per 40 minuti. Trascorso il tempo, levate le fette dal forno, sbucciatele e tagliate la polpa a cubetti abbastanza piccoli.
2) Mondate i porri e affettate sottilmente solo la parte bianca. Mettete i porri in una padella con l'olio extravergine di oliva e fateli appassire a fuoco lento per qualche minuto, mescolando ogni tanto.
3) Aggiungete la dadolata di zucca A al soffritto, profumate con il rosmarino, mescolate ancora e fate insaporire per qualche minuto. Quindi bagnate con il brodo caldo e proseguite la cottura per 10 minuti a fuoco sostenuto. Infine salate, pepate, frullate 2/3 della salsa e rimettete nella padella.
4) Lessate le tagliatelle, scolatele al dente e conditele con la salsa preparata. Distribuite la pasta nei piatti individuali, cospargete con il pecorino, tagliato a scagliette, mescolate, unite i cubetti di zucca rimasti e servite.
Grecanico
Riproduzione riservata
Vedi anche











