
Sformato di verza e zucca
Ingredienti
-
q.b.sale
-
3 ramettotimo
-
q.b.pepe in grani
-
500 grzucca
-
50 grburro
-
160 grfontina
-
150 grprosciutto cotto
-
600 grverza
Preparazione
- 1 cavolo verza da 600 g- 500 g di zucca sbucciata
- 160 g di fontina valdostana
- 150 g di prosciutto cotto a fette
- 50 g di burro
- 2-3 rametti di timo
- sale
- pepe in grani
La ricetta in 5 mosse
1) Pulite con cura la verza, eliminate il torsolo duro e le foglie più rovinate, quindi staccate le altre foglie, lavatele e lessatele per pochi minuti in acqua bollente e salata.
2) Eliminate i semi dalla zucca e, con un coltello ben affilato, tagliatene circa 400 g a fettine molto sottili. Private la fontina della crosta e riducete anch'essa a fettine sottili
3) Ungete con 20 g di burro una pirofila quadrata (andrà bene anche rotonda od ovale), e rivestitela completamente con le foglie di verza sbollentate lasciandole debordare. Sistemate nella pirofila le altre foglie a strati, alternandole con le fettine di zucca e di fontina C, e di prosciuttosalate e profumate con pepe macinato al momento.
4) Ripiegate le foglie di verza debordanti all'interno della pirofila coprite con un foglio di alluminio e fate cuocere lo sformato a bagnomaria in forno preriscaldato a 200 °C per circa 1ora e 15 minuti.
5) Riducete, nel frattempo, la zucca rimanente a dadini e fatela rosolare nel burro rimasto, spolverizzatela con il timo pulito e tritato, e conditela con sale e pepe macinato al momento. Sfornate la pirofila e portatela direttamente in tavola, guarnita al centro con la dadolata di zucca preparata. Potete aggiungere anche qualche foglia di basilico fresca, lavata e asciugata. Montefalco Sagrantino docg Còlpetrone
Riproduzione riservata
Vedi anche











