

Risotto alla piemontese
Ingredienti
-
1 bicchierivino bianco
-
1 dlpanna da cucina
-
30 grmidollo di vitello
-
80 grburro
-
450 grriso carnaroli
-
60 grparmigiano
-
1.5 lbrodo di pollo
Preparazione
ingredienti320 g di riso Arborio
100 g di rigaglie di pollo
1 piccolo salamino
1 cipolla
1 costola di sedano
1 carota
100 g di burro
1 ciuffo di prezzemolo
1 l di brodo vegetale
(vedi ricetta 'Brodo vegetale')
50 g di formaggio grana grattugiato
sale e pepe
vini consigliati
Roero Arneis (bianco)
Albana di Romagna (bianco)
Pulite con cura le rigaglie di pollo, eliminando pellicine, filamenti e fiele. Tritate grossolanamente il salamino. Sbucciate la cipolla. Mondate il sedano e la carota, quindi tritate il tutto finemente. Fate fondere in una casseruola 50 g di burro e lasciatevi appassire cipolla, sedano e carota.
Appena la cipolla sarà imbiondita aggiungete anche il prezzemolo mondato e tritato, quindi mescolate continuamente su fuoco vivo per 3 minuti.
Versate nel condimento aromatico così preparato le rigaglie a pezzetti e il salamino. Regolate di sale e pepe, quindi fate rosolare il tutto per 10 minuti a calore moderato.
Versate anche il riso, mescolate per qualche minuto in modo da insaporirlo bene, quindi portatelo a cottura, bagnando con il brodo ben caldo quando il riso si asciuga troppo.
Togliete dal fuoco e mantecate il risotto con il burro restante e il formaggio grana grattugiato. Mescolate e servite subito in tavola, ben caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











