

Ricetta: arrosto di tacchino all’arancia
1/7 – Introduzione
Amate cucinare? Volete cimentarvi nella preparazione di un secondo piatto gustoso e con un sapore vagamente esotico? Questa guida fa proprio al caso vostro! Imparerete a realizzare una particolare ricetta: l’arrosto di tacchino all’arancia. Si tratta di una pietanza squisita e raffinata, da proporre per una cena tra amici, ma anche durante le festività natalizie.
2/7 Occorrente
- 1 kg di fesa di tacchino
- 40 g di burro
- olio extra vergine di oliva
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 1 cipolla
- 3 arance
- 50 ml di brandy
- 1 l di brodo vegetale
- sale
3/7
Realizzare un arrosto di tacchino è molto semplice, la caratteristica principale è proprio la sua deliziosa salsa all’arancia. Cuocerete lentamente l’arrosto di tacchino in padella con un trito di verdure, accompagnerete poi la carne con le stesse verdure di fondo frullate e arricchite di succo e scorza di arancia. Servirete l’arrosto di tacchino su un bel vassoio irrorato di salsa all’arancia e decorato con degli spicchi di arancia pelati a vivo. Vediamo ora nel dettaglio i vari passaggi per preparare questa deliziosa ricetta. Innanzitutto procuratevi una fesa di tacchino di circa 1 kg, legatela bene con uno spago da cucina e tenetela da parte. Cominciate mondando le verdure per fare il soffritto: sedano, carote e cipolla e, per velocizzare l’operazione, usate un pelapatate.
4/7
Tagliate ciascuna di queste verdure a piccoli cubetti, munitevi di una casseruola abbastanza capiente e con le pareti abbastanza alte, fate scaldare all’interno di essa l’olio extra vergine di oliva e il burro; inserite all’interno della casseruola i cubetti di verdure e fateli rosolare a fuoco dolce, dopodiché alzate la fiamma e inserite all’interno della casseruola anche la fesa di tacchino legata: fate rosolare perfettamente il tacchino su tutti i lati girandolo di tanto in tanto. Quando il tacchino risulterà perfettamente rosolato, sfumatelo con il vino bianco e fate evaporare bene il suo alcol. A questo punto aggiungete un pizzico di sale, un mestolo di brodo vegetale e coprite la casseruola con un coperchio.
5/7
Lasciate cuocere dolcemente l’arrosto all’incirca per un’ora e mezza: se nel frattempo notate che tende ad asciugarsi aggiungete la quantità necessaria di brodo. Una volta cotto togliete il tacchino dalla casseruola e avvolgetelo nella carta stagnola; frullate invece le verdure del fondo con un frullatore a immersione e poi dedicatevi alla salsa all’arancia. Spremete due arance e grattugiate la scorza di una di esse, aggiungete il succo delle arance, la scorza e un bicchiere di brandy nella casseruola con le verdure frullate, scaldate la salsa per pochi minuti per farla addensare; tagliate a fettine sottili l’arrosto di tacchino e servitelo in tavola con la salsa all’arancia e degli spicchi di arancia pelata a vivo.
6/7 Guarda il video
7/7 Consigli
- Provate lo stesso procedimento utilizzando il limone al posto dell’arancia
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











