

Ingredienti
-
1200 grbieta
-
400 grfarina
-
200 grmozzarella
-
1 spicchioaglio
-
1/2 bicchiereacqua minerale naturale
-
2 bicchieriolio per friggere
-
6 cucchiaiolio extravergine d'oliva
-
q.b.limone scorza
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Semplici, sfiziosi, stuzzicanti: i ravioli fritti sono tra gli antipasti caldi più amati da grandi e piccini. In questa ricetta te li proponiamo con doppio impasto di farina bianca o farina di segale e ripieno di magro alle erbette (con o senza mozzarella). Prova subito a prepararli con le tue mani: sono facilissimi!
Preparazione
1) Setaccia 400 g di farina sulla spianatoia, fai al centro un incavo e mettici 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, una presa di sale e mezzo bicchiere di acqua fredda. Lavora fino ad ottenere una pasta elastica. Coprila e falla riposare per 30 minuti.
2) Lava bene 1200 g di erbette (biete da taglio), o se lo preferisci pari misura di spinaci novelli, e cuocile a vapore (o con poca acqua) per 5-10 minuti. Scolale, falle raffreddare, strizzale e tritale.
3) Fate saltare le erbette in una padella con altri 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva e 1 spicchio di aglio sbucciato finché saranno asciutte. Toglile dal fuoco e insaporiscile con sale, pepe e una grattugiata di buccia di limone non trattata.
4) Riprendi la pasta, stendila con il matterello e ricavane una sfoglia sottile di circa 3 millimetri che dividerai in rettangoli di 12x8 centimetri circa. Distribuisci su ogni rettangolo di pasta un mucchietto di erbette e un dadino di mozzarella (facoltativo) e ripiegalo sul ripieno.
5) Cuoci i quadrati di pasta ripiena pochi per volta in abbondante olio di arachidi bollente. Scola i ravioli fritti, salali a piacere e servili subito in tavola belli caldi. Puoi accompagnare con spicchi di limone o lime.
Se lo preferisci, puoi preparare i ravioli fritti anche con un impasto integrale a base di farina di segale. In questo caso lavora 400 g di farina di segale con 1 uovo, 20 g di burro e 3-4 cucchiai di latte, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Dai alla pasta forma di palla e lasciala riposare per 30 minuti, quindi stendila in una sfoglia sottile e ritagliala a rettangoli.
Vedi anche











