

Quiche con zucca e cime di rapa
Ingredienti
-
2 cucchiaimandorla a lamelle
-
3 cucchiaipecorino
-
500 grammicime di rapa
-
250 grammifarina
-
110 grammiburro
-
200 grammizucca
-
1tuorlo
-
2uova
-
q.b.zucchero
-
q.b.sale
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.pepe
-
q.b.noce moscata
-
1 spicchioaglio
Preparazione
1) Per la preparazione della Quiche con zucca e cime di rapa, frulla la farina nel mixer con il burro freddo tagliato a pezzetti, aggiungi una presa di sale e una di zucchero, il tuorlo e frulla ancora qualche secondo. Versa ora 2-3 cucchiai di acqua ghiacciata, frulla e trasferitsci l'impasto sul piano di lavoro infarinato. Impastalo poi con le mandorle, avvolgilo nella carta da forno e tienilo al fresco per un'ora.
2) Scalda il forno a 180 gradi. Nel frattempo, pulisci le cime di rapa o le erbette, lavale, raccoglile a mazzi e tagliale a strisce larghe due dita. Grattugia la zucca con la grattugia a fori grossi, condiscila con sale, pepe e noce moscata, lasciala riposare in un colino per 30 minuti, quindi strizzala bene fra le mani per eliminare tutta l'acqua. Salta la zucca e le cime di rapa in una
padella con due cucchiai di olio e lo spicchio d'aglio finché tutta la loro acqua sarà evaporata. Toglile dal fuoco,
cospargile con il pecorino e mescola.
3) Stendi ora la pasta, usala per foderare una tortiera con il fondo amovibile, di 26 cm. Coprila quindi con carta da forno e fagioli e infornala per 15 minuti. Quando avrai sfornato, elimina i fagioli e la carta, riempi il guscio con le verdure saltate e le uova sbattute con sale e pepe e rimettilo in forno per 35-40 minuti. Servi la torta tiepida.
Quiche con zucca e cime di rapa
La Quiche con zucca e cime di rapa è una ricetta che equilibra l'amaro delle cime di rapa e il gusto dolce della zucca. Un delizioso contrasto di sapori per quest torta salata ottima per l'autunno.
Vedi anche











