
Parmigiana di zucchine e carciofi
Ingredienti
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 bicchieriolio di arachidi
-
2 cucchiaiorigano
-
q.b.sale
-
500 grzucchina
-
300 grpomodoro passata
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
-
800 grcarciofo
-
200 grfontina
Preparazione
500 g di zucchine800 g di carciofi
200 g di fontina
2 spicchi di aglio
300 g di passata di pomodoro
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 bicchiere di olio di semi
2 cucchiai di origano
sale
pepe
- Preparate una salsa densa e ristretta facendo cuocere per 40 minuti la passata di pomodoro con 2 cucchiai di
olio di oliva e l'aglio. Condite con sale, pepe e origano.
- Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne e le punte, divideteli a metà, quindi tagliate a dadini i gambi e aggiungeteli
alla salsa di pomodoro nel corso della cottura.
Svuotateli alla base, affettateli in senso verticale A e friggeteli nell'olio di semi, quindi scolate su carta da
cucina e salate. Pulite e spuntate le zucchine, affettatele nel senso della lunghezza e grigliatele.
- Ungete una teglia con l'olio rimasto, sistemate uno strato di zucchine, salate, pepate e coprite con un velo di salsa e
qualche fetta sottile di fontina.
- Disponete uno strato di carciofi e coprite anch'essi con pomodoro e fontina. Continuate la sequenza degli strati
terminando con il pomodoro. Infornate per 30 minuti a 180 °C e, dopo qualche minuto, servite.
Vernaccia di San Gimignano
Riproduzione riservata
Vedi anche











