

Pappardelle con porcini e gamberi
Ingredienti
-
150 grammigambero coda
-
12zucca fiori
-
150 grammifunghi porcini
-
6 cucchiaiolio di oliva
-
q.b.sale
-
250 grammipasta all'uovo
-
1 spicchioaglio
-
100 grammifunghi chiodini
Preparazione
Pappardelle con porcini e gamberi
1) Pulisci i funghi eliminando le basi terrose e strofinandoli delicatamente con un pezzo di carta assorbente appena umida. Affetta i porcini non troppo sottili.
2) Sguscia le code di gamberi, tagliandole in due per il lungo solo se sono molto grosse. Togli il budellino intestinale scuro. Pulisci poi i fiori di zucca staccando il gambo e il pistillo interno.
3)Scalda l'olio in una grande padella e fai dorare lo spicchio d'aglio tagliato in due. Scarta l'aglio e fai friggere nell'olio i fiori di zucca, per un minuto, quindi toglili dalla padella e falli scolare su carta assorbente. Versa i funghi nella padella. Lasciali
cuocere a fuoco medio per sei minuti, o fino a quando saranno leggermente dorati.
4) Nel frattempo, lessa la pasta in abbondante acqua salata. Sala i funghi e unisci anche le code di gamberi. Dopo dueminuti circa, rimetti i fiori nella padella e scola la pasta. Versa la pasta nella padella, girala, spegni il fuoco e mescola molto bene il tutto.
Pappardelle con porcini e gamberi
Le Pappardelle con porcini e gamberi sono un primo piatto molto saporito e ricercato. La particolare unione del sapore tipico della terra dei funghi porcini e dei delicati fiori di zucca e il gusto del mare dei gamberi, rende questo piatto di pasta unico e raffinato.
Vedi anche











