
Ingredienti
-
6 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
100 grgrano
-
300 grceci secchi
-
300 grfagioli cannellini
-
q.b.sale
-
q.b.bicarbonato
-
q.b.pepe
Preparazione
300 g di fagioli cannellini secchi300 g di ceci secchi
100 g di grano saraceno (o di frumento)
un pizzico di bicarbonato
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe
1) Ammolla ceci & co
La sera precedente, metti a bagno ceci e
grano in acqua tiepida, aggiungendo un pizzico di bicarbonato. In un'altra terrina, sempre in acqua tiepida e
bicarbonato, metti i fagioli. Il giorno dopo scola i ceci e il grano e lessali, insieme, 2 ore in acqua fredda. Scola
anche i fagioli e cuocili un'ora e mezza in un'altra pentola, in abbondante acqua. Sala solo verso la fine.
2) Mescola tutto
In una grande pentola cuoci insieme 15 minuti a fuoco moderato ceci, grano e fagioli, aggiungendo anche una
parte di acqua di cottura in modo da avere in pentola abbondante liquido. Mescola spesso con un cucchiaio di legno.
Assaggia e regola di sale, se ti pare necessario.
3) Aggiungi il pepe... Insaporisci con un'abbondante macinata di
pepe e mescola.
4) ...e l'olio
Condisci con l'olio extravergine d'oliva. Poi trasferisci la minestra in una zuppiera,
meglio se riscaldata. Non dimenticare di portare in tavola anche olio e pepe: una volta versata nei piatti, ognuno può
condire ancora con un goccio di olio crudo e una macinata di pepe, a piacere.
Riproduzione riservata
Vedi anche











