Un delizioso menù per una sera invernale

Fuori fa ancora freddo e la pioggia batte sui vetri, cosa c'è di meglio che cucinare una splendida cenetta ad hoc che ci scaldi il cuore?

Menù per una sera d'inverno

Avete invitato gli amici a cena e non sapete cosa preparare, le temperature sono ancora basse, piove copiosamente e ci sarebbe proprio bisogno di qualcosa di caldo e gustoso  per riscaldare l'atmosfera! Vi proponiamo allora un menù super completo da gustare nelle serate di pioggia, dall'antipasto al dessert.

Ecco il sommario del nostro menù invernale:

Mandorle speziate con miele e peperoncino

Ingredienti: 400 gr di mandorle - 1/4 di tazza di miele - 2 cucchiaini di cumino - 1 cucchiaino di cinnamomo - 1 pizzico di pepe - 1/2 cucchiaino di noce moscata - 1/4 di tazza di zucchero - 1 cucchiaino e 1/2 di sale

Preriscaldate il forno a 150° e preparate una teglia con sopra una striscia di carta da forno e un pochino di olio. Prendete una padella e versateci dentro il miele, il cumino, il cinnamomo, il pepe e la noce moscata e girate tenendo bassa la fiamma. Aggiungete anche le mandorle. Sistemate le mandorle sulla carta da forno e fatele cuocere per 20 minuti.

Intanto mescolate il sale e lo zucchero in una ciotola. Tirate fuori le mandorle dal forno, lasciatele raffreddare 2 o 3 minuti, poi passarele nello zucchero e sale e mettetele su una teglia per farle raffreddare completamente.

Il menu per una cena elegante

Crostini di ricotta e zucca

Ingredienti: 2 cucchiai di olio di oliva - 16 crostini di pane - sale - pepe nero - 1 spicchio di aglio sbucciato - 450 gr di zucca - 2 cucchiai di olio di oliva extra - 2 spicchi di aglio schiacciati - 1 scorza di limone grattuggiata - 1 succo di limone grattuggiato - 200 gr di ricotta

Preriscaldate il forno a 200°. Prendete una baguette e tagliatela a rondelle passatele nell'olio da entrambe le parti e conditele con sale e pepe. Cuocete per circa 10-15 minuti e poi strofinate uno spicchio d'aglio sulle fettine.

Mettete la zucca in forno e condtela con la scorza di limone, l'olio e il rosmarino. Condite con sale e pepe e lasciate cuocere per circa 35 minuti.

Mescolate insieme la ricotta un pochino di succo di limone e il timo. Spalmatene un po' su ogni crostino e poi metteteci sopra i pezzetti di zucca.

Insalata mele e asiago

Ingredienti: 2 cucchiai e 1/2 di aceto bianco - 6 cucchiai di olio di oliva - sale - pepe - 1 cespo di radicchio tagliata a lamelle sottili - 2 cespi di indivia belga tagliate a striscette sottili - 1 cespo di insalata - mele granny smith - 1 tazza di noci pulite - asiago

Mescolate insieme aceto e olio. Condite con sale e pepe. Mischiate insieme radicchio, insalata e indivia. Aggiungete le mele e le noci. Versate il condimento, girate bene e da ultimo tagliate dei pezzetti di asiago e sistemateli nell'insalata.

Arrosto di maiale e lenticchie

Ingredienti: 4 cipolle pulite e tagliate in 4 - 4 spicchi di aglio tagliati a pezzetti - 1 tazza di lenticchie - 2 tazze di sidro di mele - basilico tritato - sale - pepe - 450 gr di filetto di maiale

Preriscaldate il forno a 180°, mescolate le cipolle e l'aglio in una teglia da forno e sistemateci dentro le lenticchie con la metà del sidro e il basilico.

Le ricette più buone con la zucca

Condite con sale e pepe. Con un cortello fate 4 incisioni diagonali sul filetto. Condite con sale e pepe e sistematelo sopra le lenticchie. Cuocete per 1 ora, quindi aggiungete il sidro rimanente e tenetelo in cottura per altri 45 minuti.

Togliete la carne dal forno e cuocete il resto per altri 15 minuti.

Croccante alle mele

Ingredienti: 1 tazza di avena - 1 tazza di zucchero di canna - 1/4 di cucchiaino di sale - 8 cucchiai di burro - 6 mele granny - 1/2 tazza di zucchero - 1/4 di tazza di cinnamomo - 1 cucchiaio di succo di limone

Preriscaldate il forno a 180° e imburrate una teglia. Pulite e fate a pezzetti le mele. Mettete le mele, lo zucchero e il limone in una ciotola, quindi metteteli nella teglia. Con un minipimer frullate insieme l'avena, il burro e lo zucchero di canna. Sistemate il composto sopra le mele nella teglia e aggiungete qualche fiocco di burro alla fine. Cuocete per 20 - 30 minuti.

 

Riproduzione riservata