
Maltagliati con totanetti, carciofi e pinoli
Ingredienti
-
.5 bicchierivino bianco
-
500 grtotano
-
300 grfarina
-
50 grpinoli
-
3carciofo
-
3uova
-
3scalogno
-
1limone
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
Preparazione
500 g di totanetti puliti3 carciofi spinosi
un limone
3 scalogni
uno spicchio d'aglio
2 pomodori medi
50 g di pinoli
un ciuffo di basilico
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Per la pasta:
300 g di farina
3 uova
un ciuffo di basilico
olio extravergine di oliva
sale
1) Lavate bene i totanetti, asciugateli e tagliateli a fettine sottili (mantenete interi solo i più piccoli).
2) Per la pasta, impastate la farina con le uova, poco sale, un cucchiaio di olio e qualche foglia di basilico tritata; stendete
l'impasto con gli appositi rulli in sfoglie sottili e tagliatele a grossi triangoli di forma irregolare.
3) Sbucciate i pomodori e tagliate la polpa a dadini. Eliminate le foglie dure e le spine ai carciofi, tagliateli a fettine e immergeteli
man mano in acqua e limone.
4) Tostate i pinoli in una padella e teneteli da parte. Fate soffriggere nella stessa padella, con 3 cucchiai di olio, gli scalogni
affettati e l'aglio; unite i carciofi, bagnate con il vino e cuocete 10 minuti; salate e pepate.
5) In un'altra padella cuocete i totanetti con un filo d'olio per 4-5 minuti. Aggiungete ai carciofi i pinoli, i pomodori e i totanetti;
cuocete per 2-3 minuti.
6) Lessate la pasta, scolatela al dente, fatela insaporire nel sugo di totani e carciofi e profumate con il basilico.
Riproduzione riservata
Vedi anche











